Rivoluzione nel mercato immobiliare: la Delibera Capitolina riduce i valori venali. Nuove opportunità di affrancazione per i proprietari di immobili in piani di zona.
In un contesto immobiliare in costante evoluzione, la Capitale si distingue per una svolta normativa di rilievo: la Deliberazione Assemblea Capitolina n° 113 del 08/06/2023 ha sancito la riduzione dei valori venali per gli immobili nei Piani di Zona, una svolta significativa per i proprietari di immobili edificati in edilizia convenzionata a Roma. Questa recente decisione dell’assemblea capitolina apre nuove prospettive per chi desidera affrancare la propria casa, offrendo implicazioni economiche favorevoli per i proprietari che intendono vendere immobili ricadenti nei Piani di Zona e soggetti ad Affrancazione con prezzo massimo di cessione e Trasformazione del Diritto di Superficie in Piena Proprietà. Questo articolo esamina le implicazioni di tale cambiamento e discute le strategie ottimali per sfruttare le nuove condizioni di mercato.
Analisi della Delibera ed implicazioni economiche
Con una riduzione media dei valori venali di circa un terzo e punte fino al 50% in alcune aree, la delibera semplifica e rende più economico il processo di Affrancazione e Trasformazione per gli immobili in piano di Zona.
Facciamo un’esempio spannometrico:
- nel piano di zona Cecchignola Sud, il costo per affrancare un appartamento di 115 mq è ora di soli 2.300 euro, rispetto ai 6.600 euro precedenti.
A parere personale, queste modifiche non solo alleggeriscono il carico finanziario dei proprietari, ma influenzano anche il valore di mercato degli immobili che potenzialmente potrebbero aumentare il loro appeal agli occhi degli acquirenti.
Considerazioni per la Compravendita Immobiliare
Per i proprietari che stanno considerando la vendita, è essenziale comprendere come la riduzione dei valori venali possa influenzare il prezzo di vendita degli immobili in piano di Zona.
Un’analisi comparativa del mercato può rivelare che, a seguito della rimozione dei vincoli, un immobile precedentemente soggetto a restrizioni convenzionali, possa ora raggiungere fondamentalmente i prezzi comparabili a quelli di immobili a libero mercato ed in piena proprietà, aumentando così la liquidità e l’attrattività dell’offerta.
Affrancazione Semplificata a Roma
- Ricordiamo che a Roma esiste la metodologia di Affrancazione Semplificata, quest’ultima rappresenta una svolta significativa per i proprietari di immobili in Piano di Zona. Questa procedura, introdotta nel 2020, (ora anche telematica mediante piattaforma SIAT del Comune di Roma), permette di eliminare i vincoli di Prezzo Massimo di Cessione e Locazione, aprendo la strada alla vendita libera sul mercato.
- Inoltre, per chi ricade in Diritto di Superficie (volgarmente chiamato vincolo dei 99 anni) è possibile eseguire anche la metodologia di Trasformazione Semplificata mediante piattaforma SIAT del Comune di Roma, così da poter trasformare il Diritto di Superficie in Diritto di Proprietà (Piena Proprietà).
N.B.: La Trasformazione a Roma è attualmente possibile solo su 31 Piani di Zona.
Trasformazione ed Affrancazione
È cruciale non confondere l’Affrancazione con la Trasformazione del diritto di Superficie in diritto di Proprietà, quest’ultima, peraltro possibile solo in specifici casi e zone.

Consigli finali
Le nuove metodologie semplificate rappresentano una straordinaria opportunità per i proprietari di immobili nei Piani di Zona romani. Grazie alla recente Delibera, i costi ridotti dell’affrancazione offrono una chance unica di incrementare il valore di mercato del vostro immobile, rendendolo più appetibile agli occhi degli acquirenti.
In questo scenario favorevole, la figura del tecnico professionista diventa fondamentale. Un esperto del settore:
- non solo vi guiderà attraverso la complessità del processo di affrancazione,
- ma vi assicurerà anche la massima serenità e sicurezza nella compravendita.
Il nostro team di Professionisti è pronto ad offrirvi una consulenza gratuita specializzata, assicurandovi un servizio di qualità che risponda in modo efficace alle vostre esigenze. Il consiglio finale è quello di non lasciare al caso il futuro del vostro immobile.
Immagine di Freepik